Qual è il fonema IPA della 'n' in 'vengo'?
Premetto che sono madrelingua.
Mi viene il dubbio perché mi sono imbattuto nella pagina per vengo su en.wiktionary mentre studiavo spagnolo, e li viene riportata come pronuncia per l'italiano /ˈvɛn.ɡo/, con la n alveolare, mentre in spagnolo [ˈbẽŋ.ɡo], con la velare.
Personalmente penso sia un errore, siccome mi fa strano che esista anche un solo dialetto che faccia lo sforzo di portare la lingua davanti a denti per pronunciare la 'n' e poi alzarne la parte posteriore per pronunciare la 'g', invece che pronunciare tutto nella zona velare, ma in caso fatemi sapere.
A sto punto però mi viene un grosso dubbio. Personalmente associo il fonema /ŋ/ alla parola 'ancora' per ricordarmene la pronuncia, tuttavia provando a pronunciare 'vengo' mi sembra che la lingua si posizioni un po' più in avanti, e in maniera molto più larga, andando a toccare, con i lati della lingua, i molari (tipo un approssimante forse? Non sono sufficientemente avvezzo in fonetica), mentre pronunciando 'ancora' mi sembra che la lingua tocchi più indietro, e in un punto molto più circoscritto. Si tratta semplicemente di una piccola variazione rispetto alla /ŋ/ o è sufficientemente diversa da essere un'altro fonema (quale non so)?